Indice
Dieta settimanale Atkins menù 7 giorni
AVVERTENZE: la dieta sotto riportata, non vuole sostituirsi alla normale alimentazione di un individuo, ma porsi come esempio di una sana alimentazione per perdere peso corporeo. (è consigliabile seguire le indicazioni di un medico dietologo di fiducia prima di intraprendere un qualsiasi programma alimentare).
Lunedi |
||
Colazione: |
2 uova e 2 salsicce di tacchino, caffè o tè | |
Spuntino |
||
Pranzo: |
insalata con lattuga, mezzo pomodoro, formaggio, olive, tonno, olio e aceto | |
Merenda |
||
Cena: |
vitello con contorno di spinaci | |
Martedì |
||
Colazione: |
2 fette di pancetta e 2 uova | |
Spuntino |
||
Pranzo: |
hamburger, un panino e un’insalata | |
Merenda |
||
Cena: |
carne alla griglia con verdura | |
Mercoledì |
||
Colazione: |
frittata con pomodoro, avocado e prosciutto | |
Spuntino |
||
Pranzo: |
pollo alla griglia e insalata | |
Merenda |
||
Cena: |
carne e insalata mista condita con succo di limone | |
Giovedì |
||
Colazione |
salmone affumicato e 2 uova sode | |
Spuntino |
||
Pranzo: |
minestrina di verdure | |
Merenda |
||
Cena: |
2 bistecche alla griglia e insalata | |
Venerdì |
||
Colazione: |
2 uova con pomodori | |
Spuntino |
||
Pranzo: |
hamburger di tacchino alla griglia e contorno di verdure miste | |
Merenda |
||
Cena: |
filetto di salmone al forno con verdure | |
Sabato |
||
Colazione: |
tè o caffè senza zucchero e 2 fette di formaggio | |
Spuntino |
||
Pranzo: |
zuppa di legumi, prosciutto e formaggio | |
Merenda |
||
Cena: |
salmone arrosto con contorno di cavolfiore, rucola e cetrioli | |
Domenica |
||
Colazione: |
tè o caffè senza zucchero e un finocchio | |
Spuntino |
||
Pranzo: |
bistecca di vitello ai ferri con spinaci | |
Merenda |
||
Cena: |
pollo arrosto e insalata di fagiolini | |
Crea il tuo menù settimanale con LC Dieta 1.0
CONSIGLI GENERALI PER UN’ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA
1) Preferire i cibi di origine vegetale rispetto a quelli di origine animale.
2) Ridurre sensibilmente l’uso di grassi animali (burro, lardo strutto, grassi visibili della carne). Sostituire se e’
necessario con olio di oliva o di semi.
3) Aumentare l’assunzione di pesce (almeno tre pasti settimanali)
4) Limitare l’utilizzazione di formaggi specie se a pasta dura, stagionati o fermentati, a non piu’ di due pasti settimanali. Se si consumano grandi quantita’ di latte, preferire quello parzialmente o totalmente scremato.
5) Ridurre il consumo di cibi con elevato contenuto di colesterolo (uova, cervello, fegato, rene, crostacei).
6) Limitare a cinque pasti settimanali il consumo di carne rossa o bianca, insaccati o derivati della carne.
7) Per compensare la riduzione del consumo di carne, aumentare il consumo di legumi ad elevato contenuto proteico (fagioli, ceci piselli, fave, lenticchie).
8) Preparare per quanto possibile in casa i cibi: cio’ consente un controllo dell’aggiunta di grassi e la scelta delle tecniche di cottura piu’ adatte (alla griglia ed alla piastra per le carni, riducendo invece, sia per carni che per verdure, le procedure di friggitura e di cottura arrosto).
9) Se non si e’ sovrappeso, non e’ necessario limitare l’assunzione di pane, pasta, farinacei e non e’ necessario abolire l’uso di zucchero, caffe’ o vino se questi prodotti sono consumati in dosi moderate.
10) Va tenuto presente come questo decalogo di consigli non vada considerato una “dieta” da seguire per un certo periodo di tempo ma vada invece considerato una PERMANENTE MODIFICAZIONE DELLE NOSTRE ABITUDINI ALIMENTARI che garantira’ nel tempo una vita piu’ lunga e soprattutto piu’ sana.


