Una dieta per colon irritabile, gonfiore di pancia, o meteorismo è la Fodmap
Sotto troverari i cibi si e cibi no della dieta per il colon irritabile. Il menù della dieta per il colon irritabile lo puoi comporre con LC Dieta 1.0 è gratis clicca quì
Le cause del colon irritabile, gonfiore di pancia, o meteorismo, possono essere molteplici. Di solito questo fenomeno si manifesta già al mattino e peggiora durante la giornata per poi diminuire o a scomparire durante il riposo notturno. Con la dieta per il colon irritabile si può porre rimedio
Dopo aver escluso alcune patologie come calcolosi della colecisti, gastriti, coliti, polipi, tumori, intolleranze (lattosio, glutine) o un’alterazione batterica intestinale, che richiedono cure specifiche.
si può avanzare l’ipotesi che si tratti di disturbo funzionale che provoca difficoltà ad eliminare il gas normalmente prodotto dalla flora batterica intestinale, debolezza della muscolatura addominale, ridotta motilità intestinale.
In alcuni casi si associa una sindrome del colon irritabile che comporta disturbi cronici o ricorrenti come diarrea o stitichezza persistente, gonfiore e dolori addominali, meteorismo, flatulenza.
Molte persone notano una correlazione tra ingestione di alcuni cibi e gonfiore e per questo effettuano test di intolleranze alimentari con risultati discutibili che portano all’ esclusione di alcuni cibi senza risolvere il problema andando incontro anche ad eventuali stati carenziali.
Tutto ciò viene superato dalla dieta FODMAP , scientificamente testata, il cui nome è l’acronimo di Fermentabili Oligo-, Di- e Mono-saccaridi e Polioli, serie di carboidrati a corta catena: lattosio, fruttani, fruttosio, galattani e polialcoli.
Tali carboidrati, contenuti in molti alimenti, possono essere poco assorbiti dal piccolo intestino e rapidamente fermentati dai batteri intestinali nell’ileo e nel colon prossimale. I sintomi sono dovuti alla distensione dell’intestino sia attraverso un alto volume di liquidi trattenuti dovuto al processo di osmosi, sia un aumento della produzione dei gas. Tale processo è responsabile della seguente sintomatologia:
- dolore addominale
- aumento del gas intestinale
- meteorismo
- distensione addominale
- alterata disfunzione della motilità addominale che si manifesta con diarrea e stipsi
Limitando tali cibi si dovrebbero ridurre i sintomi. E’ da sottolineare che tale dieta non “cura” la sindrome dell’intestino irritabile.
La dieta per il colon irritabile e pancia gonfia dura in totale 6-8 settimane.
Nella prima fase, si eliminano totalmente i cibi ricchi di FODMAP di e gradualmente si reintroducono . Così facendo si potrà stabilire quali cibi e in che quantità sono accettati dal nostro intestino, senza avere ulteriori disturbi intestinali.
Il percorso potrebbe essere lungo ed a volte estenuante, ma si ottengono risultati soddisfacenti con la riduzione delle sostanze responsabili della sintomatologia specie se ci si fa seguire da un dietologo.Di seguito la lista degli alimenti consentiti e quelli vietati nella prima fase di eliminazione totale dei cibi contenenti grandi quantità di FODMAP.
LATTE E LATTICINI
| SI | NO |
| Latte senza lattosio | Latte con lattosio: mucca, pecora, capra, bufala |
| Burro | Formaggi duri con lattosio |
| Formaggi molto stagionati (grana, parmigiano) | Formaggi molli con lattosio |
| Altri formaggi senza lattosio :gorgonzola, fontina, taleggio, pecorino, provolone dolce | Gelati e budini con lattosio |
| Latte di riso | Latte condensato |
| Latte di soia | Mozzarella con lattosio |
| Gelato alla soia | Latte in polvere |
| Ricotta senza lattosio | Yogurt con lattosio |
| Yogurt senza lattosio | |
| Kefir |
CEREALI
| SI | NO |
| Amaranto | Grano
(pasta di grano, germe di grano, grano germogliato, proteine di grano, noodles di grano o uova, cracker di grano, crusca di frumento) |
| Avena
(fiocchi di avena, farina di avena, porridge di avena, crusca di avena) |
Farina bianca e farina integrale
(pane bianco, pane integrale, pane multi cereali, biscotti, torte, pasticcini vari, barrette ai cereali, gnocchi di farina bianca) |
| Grano saraceno
(farina di grano saraceno, pasta di grano saraceno) |
Farine varie
(farina di ceci, farina di lenticchie, farina di piselli, farina di soia) |
| Miglio
(chicchi di miglio, miglio da cuocere, polpette di miglio) |
Farro
(pasta di farro) |
| Quinoa
(quinoa da bollire, polpette di quinoa, quinoa in insalata, pasta di quinoa) |
Segale
(pasta di segale, pane di segale) |
| Riso
(riso bianco, riso selvaggio, riso integrale, cracker di riso, crusca di riso, pasta di riso, farina di riso) |
Orzo
(orzo in grani, risotto di orzo) |
| Mais
(pasta di mais, cracker di mais, chips di mais, polenta, popcorn, farina di mais) |
Kamut
(pasta al kamut) |
| Patate
(fecola di patate, chips di patate naturali) Farina di castagne |
Cous cous |
| Semolina | |
| Bulgur | |
| Cibi senza glutine
(farina, pasta, pane, biscotti, snack. Attenzione agli ingredienti di snack e biscotti: alcuni contengono fodmap, testare tolleranza individuale) |
|
| Pane al farro
(testare tolleranza individuale) |
LEGUMI
| SI | NO |
| Tofu ( formaggio ottenuto dalla soia) | Ceci |
| Lenticchie | |
| Fagioli (borlotti, neri, rossi) | |
| Fagioli di soia | |
| Fagiolini bianchi | |
| Fagioli bianchi da insalata | |
| Fagioli adzuki | |
| Fave |
VERDURE
| SI | NO |
| Barbabietola (1/2) | Cipolle in polvere |
| Broccoli (1/2 tazza) | Aglio |
| Carota | Aglio in polvere |
| Cavolini di bruxelles (1/2 tazza) | Asparagi |
| Carciofi | |
| Cavolfiore | |
| Cetriolo | Cavolo cappuccio |
| Cipollotto | |
| Cicoria | |
| Crescione | Cipolla |
| Erba cipollina, parte verde | Crauti |
| Finocchio (1/2 tazza) | Funghi |
| Porri | |
| Indivia | Radicchio |
| Lattuga
iceberg, romana |
Scalogno |
| Mais dolce (1/2 pannocchia) | Topinambur |
| Melanzane | Verza |
| Olive | |
| Patata | |
| Peperoncino rosso | |
| Peperone rosso/verde | |
| Piselli verdi (1/3 di tazza) | |
| Pomodoro fresco | |
| Rapa* | |
| Rapanelli | |
| Salsa di pomodoro (3 cucchiai da tavola) | |
| Sedano (1 gambo) | |
| Spinaci cotti | |
| Zenzero | |
| Zucca (1/4 di tazza) | |
| Zucchine |
ERBE AROMATICHE
| SI | NO |
| Aglio | |
| Basilico | Cipolla |
| Origano | |
| Prezzemolo | |
| Rosmarino | |
| Timo | |
| Germogli di bambù | |
FRUTTA
| SI | NO |
| Ananas – 1 fetta | Albicocche |
| Arancia – media | Anguria |
| Banana matura – 1 media | Avocado |
| Clementina – 2 medie | Caki |
| Fragole | Ciliegie |
| Kiwi – 2 | Fichi |
| Lamponi | |
| Limone | Mango |
| Mandarino – 2 medi | |
| Melograno – pochi grani | Mele |
| Melone bianco e giallo – 1 fetta | More |
| Mirtilli- | Nespole |
| Papaya – 1 media | Pere |
| Pompelmo – 1 medio | Pesche |
| Succhi di frutta concentrati | |
| Succo di arancia – 1 dl | Susine |
| Succo di limone – 0,5 dl | |
| Succo di mirtilli – 0,5 dl | |
| Succo di pompelmo – 1 dl | |
| Uva – |
FRUTTA SECCA E SEMI
| SI | NO |
| Frutta secca permessa 5-10 pz
(banana, ananas, papaya) |
Frutta secca |
| Mandorle – 10 pz | Pistacchio |
| Nocciole – 10 pz | Semi di lino |
| Noci – 1 piccola mano | Anacardi |
| Arachidi – 1 piccola mano | |
| Semi – 1 piccola mano
(pinoli, girasole, zucca) |
CARNE
CARNE TUTTA consentita. Non ci sono limitazioni, tutto può essere assunto (manzo, agnello, maiale, pesce di ogni tipo, pollo, tacchino).
GRASSI E CONDIMENTI
| SI | NO |
| Cocco | Miele |
| Margarina | Sciroppo di agave |
| Marmellata
(piccole quantità) |
|
| maionese | Condimenti vari e brodi già pronti |
| Olio di ogni tipo | Mix di verdure in polvere
(possono contenere aglio o cipolla) |
| Olive | |
| Sciroppo di acero | Salse pronte per insalata |
| Senape | Sciroppo glucosio-fruttosio (HFCS) |
| Burro di arachidi (2 cucchiai da cucina) | |
| Salsa di soia | |
VARIE E BEVANDE
| SI | NO |
| Aceto (balsamico,vino rosso e mela) | Birra |
| Caffè (1 tazza al giorno) | Alcol |
| Cioccolato nero | Caffè di orzo e cicoria |
| Latte di avena | Gomme da masticare sugar-free |
| Latte di quinoa | Succo di pera |
| Latte di riso | Succo di mela |
| Latte di mandorle | Succo di mango |
| Pepe nero | Vini dolci |
| Sorbetto con frutta | |
| Tè nero, verde, menta | |
| Vino rosso e bianco (in moderata quantità) |
ADDITIVI
| SI | NO |
| Amido alimentare modificato | FOS (frutto oligosaccaridi) |
| Amido di frumento | Fruttosio |
| Amido di mais | Fruttosio cristallino |
| Amido resistente | Glicerina (glicerol) |
| Aspartame | Hydrogenated starch hydrolysates (ev. nei medicinali) |
| Bicarbonato di sodio | Inulina |
| Carragenina | Isomalto |
| Destrosio | Lactitolo |
| Estratto di malto | Lattulosio |
| Glucosio | Maltitolo |
| Gomma di guar | Mannitolo |
| Lecitina di soia | Miso |
| Lievito per torte | Polidestrosio |
| Lievito in polvere | Sciroppo di agave |
| Maltodextrina | Sciroppo di riso integrale |
| Maltosio | Sciroppo glucosio-fruttosio (HFCS) |
| Olio di soia | Sorbitolo |
| Pectina | Succo di frutta concentrato (ogni tipo) |
| Polvere di cocco | Xylitolo |
| Saccarina | |
| Saccarosio | |
| Sale | |
| Salsa di soia | |
| Sciroppo di riso | |
| Zucchero a velo, bianco, di bacca, di barbabietola, di canna, greggio, semolato, superfino. |
Le informazioni fornite sugli alimenti sono generiche e possono non essere indicate per tutti i pazienti. In caso dei sintomi sopra riportati (dolore addominale, meteorismo, distensione addominale, alterazione delle abitudini intestinali con diarrea e stipsi) rivolgersi ad un gastroenterologo. Sarà tale specialista, una volta escluse patologie organiche o intolleranze (glutine, lattosio) o alterazioni della flora intestinale (SIBO), a decidere sull’indicazione della dieta FODMAP avvalendosi eventualmente del supporto di un medico dietologo/nutrizionista.
